Caricamento...
Bollettino SIFO
  • Presentazione
  • Comitato Scientifico
  • Norme Editoriali
  • Submission
  • Abbonati
  • Archivio
  • Login
    • Area Abbonati
    • Password dimenticata?

Password dimenticata?

Dettagli

Maggio-Giugno 2012, Vol. 58, N. 3
Boll SIFO 2012;58(3):162-166
doi 10.1704/1199.13297

€ 30 Acquista articolo

Citazione

Felicetti P, Celeste MG, Dinatolo MT, Peschi C, Lisitano R, Pugliese FR, Miceli Sopo G, Susi B. Il Pronto Soccorso come osservatorio privilegiato di ADR: l’esperienza del Policlinico Tor Vergata e dell’Ospedale Sandro Pertini di Roma. Boll SIFO 2012;58(3):162-166. doi 10.1704/1199.13297

Scarica la citazione:
BibTex EndNote Ris

Altro dagli autori

Articoli di Patrizia FelicettiArticoli di Maria Grazia CelesteArticoli di Maria Teresa DinatoloArticoli di Carla PeschiArticoli di Renato LisitanoArticoli di Francesco Rocco PuglieseArticoli di Gerardo Miceli SopoArticoli di Beniamino Susi

Il Pronto Soccorso come osservatorio privilegiato di ADR: l’esperienza del Policlinico Tor Vergata e dell’Ospedale Sandro Pertini di Roma

Attendere...
PER VISUALIZZARE IL TESTO COMPLETO EFFETTUARE L'ACCESSO

Advertisement

Speciale oncologia mutazionale in Italia

Archivio

Archivio generale
Area autori

Cerca un articolo

Scegli il campo dove cercare
Digitare il testo da ricercare (min 3 caratteri)

Dettagli

Maggio-Giugno 2012, Vol. 58, N. 3
Boll SIFO 2012;58(3):162-166
doi 10.1704/1199.13297

€ 30 Acquista articolo

Citazione

Felicetti P, Celeste MG, Dinatolo MT, Peschi C, Lisitano R, Pugliese FR, Miceli Sopo G, Susi B. Il Pronto Soccorso come osservatorio privilegiato di ADR: l’esperienza del Policlinico Tor Vergata e dell’Ospedale Sandro Pertini di Roma. Boll SIFO 2012;58(3):162-166. doi 10.1704/1199.13297

Scarica la citazione:
BibTex EndNote Ris

Altro dagli autori

Articoli di Patrizia FelicettiArticoli di Maria Grazia CelesteArticoli di Maria Teresa DinatoloArticoli di Carla PeschiArticoli di Renato LisitanoArticoli di Francesco Rocco PuglieseArticoli di Gerardo Miceli SopoArticoli di Beniamino Susi

Advertisement

oN-TRacK - Da zero al centro
Quali sono state le conseguenze di un’informazione sbagliata nei pazienti affetti da COVID-19 - Ivan Gentile

Interviste video

Nella gestione delle CAR-T la figura del farmacista ospedaliero gioca un ruolo determinante. Nella gestione delle CAR-T la figura del farmacista ospedaliero gioca un ruolo determinante.

La rivista CARE ha affrontato il tema della loro governance e sostenibilità con Arturo Cavaliere, e quello della loro sicurezza ed efficacia con Vito Ladisa.

Arturo Cavaliere Direttore Farmacia Ospedaliera, AOU Sant’Andrea, Roma
Vito Ladisa Direttore Farmacia Ospedaliera, Fondazione IRCCS INT, Milano

I più letti

La Farmacia dei Servizi, un nuovo modello di assistenza sanitaria territoriale: l’esperienza dell’ASL 02 ...di Alessia Romagnoli et al.Nuovi criteri per la valutazione dell’Innovatività Terapeutica dei Farmaci: il punto di vista del farmacista ...di Giovanni Blandini et al.La sperimentazione clinica no profit dopo il DM del 30 novembre 2021: una nuova strada di ricerca per il farmacista?di Marcello Vaccaro et al.
Lista completa (ultimi 30 giorni)
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER VA' PENSIERO

Archivio

Info
Credits Contatti Area autori

Pensiero Scientifico Editore

Via San Giovanni Valdarno 8
00138 Roma
pensiero@pensiero.it
amministrazione@pec.pensiero.com

Riproduzione e diritti riservati - ISSN online: 2038-1786 | Privacy Policy - Cookie Policy

Credits

Think2It logo

  • Responsabile tecnico:Giorgio De Fiore
  • Progetto grafico e realizzazione:Pamela Appella
  • Full Stack Developer:Simone Maggio
  • Multimedia:Lucia Zarra

Si ringrazia Il Pensiero Scientifico Editore per la consulenza editoriale