I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
Riordino della Disciplina degli IRCCS: Occasione di maggior visibilità, professionalità ed integrazione multidisciplinare per il Farmacista OspedalieroDermatite atopica: trattamenti sistemici emergenti e novità terapeutichedi Francesca Scicchitano et. al. Paracetamolo, FANS, bifosfonati, denosumab, teriparatide ed oppioidi ad integrare la terapia fisica ed i corsetti nel trattamento delle fratture vertebrali tipo Genant dell’anziano osteoporotico: review narrativa della farmacopea ospedaliera a supporto del riabilitatoredi Luigi Di Lorenzo et. al. Raccolta Normativa periodo dal 14-09-2022 fino al 10-10-2022Depressione e depressione maggiore resistentedi Maria Chiara Campanardi et. al. Strumenti di lavoro per il governo dei dispositivi medicidi Chiara Garbarini et. al. DM77: i nuovi modelli territoriali, digital health e domiciliarità delle cure alla luce del PNRRdi Marisa Fiordelisi et. al. Esperienze europee di automazione in farmacia ospedalieradi Chiara Ghiandoni et. al. La sanità che vorremmodi Arturo Cavaliere et. al. Il sistema di accreditamento delle farmacie ospedaliere: una grande opportunità per la qualità
e sicurezza delle curedi Carlotta Pucci et. al.