I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
Pompe elastomeriche. Tabelle riassuntive per un rapido utilizzo e loro compatibilità con i farmacidi Mariarita Laforgia et. al. Antimicrobial Stewardship: processo multidisciplinare
per la prevenzione delle resistenze e delle infezioni correlate all’assistenza. Un anno dopodi Ida Monti et. al. L’uso off label dei farmacidi A cura di Mariarosaria Cillo et. al. Classificazione e corretto impiego degli antisettici nella disinfezione delle feritedi Daniele Contin et. al. Glicopirrolato soluzione orale
per il trattamento della scialorreadi Alessandra Maestro et. al. Farmacologia di generedi Flavia Franconi et. al. Carcinoma epatocellulare: analisi della spesa del farmaco orale sorafenibdi Eleonora Castellana et. al. La deprescrizione in psichiatria: lo stato dell’arte di una strada fin qui poco battutadi Maria Chiara Campanardi et. al. Manipolazione di forme farmaceutiche orali solide:
il Ministero emana la Raccomandazione n. 19di Marco Bellizzi et. al. AIFA istituisce la Nota 96:
nuovi criteri di prescrivibilità della Vitamina Ddi Mariarosanna De Fina et. al.
per la prevenzione delle resistenze e delle infezioni correlate all’assistenza. Un anno dopodi Ida Monti et. al. L’uso off label dei farmacidi A cura di Mariarosaria Cillo et. al. Classificazione e corretto impiego degli antisettici nella disinfezione delle feritedi Daniele Contin et. al. Glicopirrolato soluzione orale
per il trattamento della scialorreadi Alessandra Maestro et. al. Farmacologia di generedi Flavia Franconi et. al. Carcinoma epatocellulare: analisi della spesa del farmaco orale sorafenibdi Eleonora Castellana et. al. La deprescrizione in psichiatria: lo stato dell’arte di una strada fin qui poco battutadi Maria Chiara Campanardi et. al. Manipolazione di forme farmaceutiche orali solide:
il Ministero emana la Raccomandazione n. 19di Marco Bellizzi et. al. AIFA istituisce la Nota 96:
nuovi criteri di prescrivibilità della Vitamina Ddi Mariarosanna De Fina et. al.