Gennaio-Febbraio 2014, Vol. 60, N. 1 Boll SIFO 2014;60(1):5 doi 10.1704/1519.16659 Scarica il PDF (522,2 kb) Area Nutrizione Clinica titolo - split_articolo,controlla_titolo - art_titolo Area Nutrizione Clinica autori - vau_aut_id Davide Zenoni (coordinatore), Vincenzo Fasano, Elena Loche, Antonella Risoli testo - art_testo Cari Colleghe e Colleghi, Come area di Nutrizione Clinica, rinnovata nel direttivo nel secondo semestre dello scorso anno, vogliamo presentaci per proporre e condividere alcune idee e obiettivi per innovare, migliorare e perfezionare, ove possibile, la professione nell’attività quotidiana, cercando di valorizzare il nostro ruolo nell’ambito clinico e territoriale delle realtà dei nostri luoghi di lavoro, per offrire le nostre competenze al miglioramento della qualità di vita dei pazienti. Ci siamo posti cinque obiettivi: 1. Attività in laboratorio di NPT in farmacia: a. revisione delle condizioni di stabilità delle sacche per NPT; b. revisione della letteratura e stesura di linee di indirizzo; c. revisione delle procedure di controllo qualità; 2. Attività in Unità Operativa: a. definizione del ruolo del farmacista in unità operativa con analisi delle possibili attività legate all’NPT/NE e in particolare alla farmaco nutrizione; b. affiancamento al medico all’atto delle dimissioni per la gestione della terapia del paziente a domicilio; 3. Attività sul Territorio: a. migliorare la formazione e l’informazione fra medico di medicina generale (MMG)-farmacista territoriale (ASL/USSL/….); b. condividere percorsi operativi ospedale – territorio in ambito delle dimissioni; c. gestione, con il medico, dei paziente in NAD; 4. Collaborazione con altre società scientifiche afferenti all’ambito della nutrizione artificiale: a. Costituire gruppi regionali di lavoro con altre società scientifiche; b. Definire protocolli condivisi da proporre alle autorità regionali competenti; 5. Attività di sensibilizzazione nelle università e nelle scuole di specialità per una promozione formativa, dove il farmacista sia protagonista della gestione del farmaco oltre che nei laboratori di farmacia, anche nelle unità operative e presso MMG del territorio; Work in progress Abbiamo iniziato l’attività somministrando all’inizio dell’anno 2014, un questionario rivolto a tutti i soci SIFO, con l’obiettivo di fotografare regione per regione le realtà variegate del nostro Paese. Dall’analisi e categorizzazione dei dati che emergeranno, sarà nostro impegno sensibilizzare le realtà più in difficoltà, proponendo un’attività di collaborazione con i gruppi di lavoro NPT SIFO. Grazie a tutti! “The road to health is paved with good intentions”